La Puglia rappresenta un’area di
forte interesse dal punto di vista floristico e biogeografico,
infatti, a causa della sua storia geologica e della sua posizione
geografica (regione più orientale d’Italia), costituisce
un punto d’incontro tra la flora del mediterraneo orientale
e quella del resto della penisola.
Il numero dei taxa subgenerici riscontrato
è di 2075, ripartiti in 128 famiglie e 707 generi. Tale
numero è stato ottenuto includendo anche specie alloctone
ma naturalizzate, mentre sono state escluse le specie coltivate
così come le agamospecie elementari dei grandi generi apomittici
(Marchiori et. al. 2000).
La ricchezza floristica della Puglia può
essere messa in evidenza, confrontandola con quella di altri paesi
del bacino Mediterraneo (tab.1.2.1).
Paese |
Superficie
(Km2) |
N°
di specie |
Spp/Km2 |
Italia |
251479 |
5662 |
0.0225 |
Albania |
28750 |
3200 |
0.1113 |
Ex Jugoslavia |
256393 |
5075 |
0.0198 |
Grecia |
131990 |
4150 |
0.0314 |
Puglia |
19346 |
2075 |
0.1072 |
Tabella
1.2.1 Diversità floristica espressa come numero di
specie per Km2 della Puglia e di
alcuni paesi europei del bacino del Mediterraneo (Cristofolini,
1998).
Le famiglie più
rappresentative sono le Compositate con 230 specie, le Leguminose
con 213 specie e le Graminaceae con 209. Il genere più
comune è Trifolium con 40 specie, segue Vicia con 32,
Ranunculus con 30, Allium con 26 ed Euphorbia con 25. La consistenza
floristica pugliese rispetto a quella dell’intero territorio
nazionale è del 36,64% per quanto riguarda le specie,
del 61,5% per i generi e del 76,2% per le famiglie. Pertanto,
delle 5662 specie della flora italiana (Pignatti, op. cit.)
ben 2075 (circa il 37%), fanno parte della flora pugliese (tab.
1.2.2).
|
Pteridophyta |
Gymnospermae |
Magnoliopsida |
Liliopsida |
TOTALE |
Famiglie in Italia |
22 |
4 |
117 |
25 |
168 |
Famiglie in Puglia |
13 |
4 |
92 |
19 |
128 |
Generi in Italia |
36 |
9 |
830 |
268 |
1143 |
Generi in Puglia |
18 |
4 |
523 |
158 |
703 |
Specie in Italia |
113 |
28 |
4364 |
1157 |
5662 |
Specie in Puglia |
30 |
8 |
1568 |
467 |
2075 |
Tabella 1.2.2 Distribuzione nei raggruppamenti
sistematici. (Cristofolini, op. cit.).
Per quanto riguarda le forme biologiche
vi è la prevalenza delle terofite con 785 specie, seguono
le emicriptofite con 616, le geofite con 302, le camefite con
149, le fanerofite con 116, le nanofanerofite con 59, le idrofite
con 38 e le elofite con 5 specie (tab. 1.2.3).
Forma biologica |
N° di specie |
% |
Terofite |
790 |
38.07 |
Emicriptofite |
616 |
29.69 |
Geofite |
302 |
14.56 |
Camefite |
149 |
7.18 |
Fanerofite |
116 |
5.59 |
Nanofanerofite |
59 |
2.84 |
Idrofite |
38 |
1.83 |
Elofite |
5 |
0.24 |
Totale |
2075 |
100 |
Tabella
1.2.3 Spettro biologico della flora pugliese (Cristofolini, op.
cit.).
Per la corologia, si riscontra
una netta prevalenza delle specie stenomediterraneee (31,37%),
seguite dalle eurasiatiche (20,1 %), eurimediterranee (17,64
%), cosmopolite (6,3 %), boreali (4,92%), endemiche (4,48%).
Seguono le atlantiche (3,71%), esotiche (3,57%), steppiche (3,33%),
mediterranee-montane (3,04 %) ed infine le orofile (1,3%) (Marchiori,
op. cit.). Di particolare interesse sono le specie endemiche
della flora pugliese, rappresentate da 93 taxa, di questi, 20
sono endemismi esclusivamente pugliesi. Importanti esempi di
specie endemiche pugliesi appartengono alla famiglia delle Orchideaceae,
molte delle quali minacciate di estinzione come Serapias orientalis
Nelson subsp. apulica Nelson, riscontrata anche nella flora
di Lama Belvedere (Monopoli). Giocano un ruolo fondamentale
nella flora pugliese le specie amfiadriatiche rappresentate
da ben 34 taxa. Queste, dette anche specie “a gravitazione
mediterranea orientale”, presentano in Puglia, soprattutto
lungo il litorale, il limite più occidentale del loro
areale. Tra queste ricordiamo Asyneuma limonifolium (L.) Janchen,
anch’essa censita nella flora di Lama Belvedere (Monopoli).
|