CENTRO TURISTICO GIOVANILE EGNATIA di MONOPOLI

Via Garibaldi 5/7 – 70043 Monopoli (BA)

Tel 333/4829926 – e-mail: ctg-monopoli@libero.it

   

“CHIARE, FRESCHE E DOLCI ACQUE……”

 

GIO’ MADONNARI A   MONOPOLI

 

sabato 24 maggio 2003 ore 09.00 in Piazza “V. Emanuele”

 

Chiare, fresche e dolci acque …”, sarà questo il titolo, ispirato ad un famoso verso del Petrarca, de “I Giò Madonnari”, appuntamento a carattere nazionale rivolto agli alunni delle scuole elementari, al quale il Centro Turistico Giovanile ha dedicato, anche quest’anno, la settimana dal 17 al 25 maggio 2003. A Monopoli la manifestazione avrà luogo sabato mattina alle ore 09.00 in piazza “V. Emanuele” in contemporanea con almeno 50 piazze d’Italia.

Numerosi, quindi, sono i centri coinvolti in una iniziativa che rappresenta ormai una vera e propria tradizione per il CTG e che è nata, diversi anni or sono, proprio nella nostra Monopoli ad opera del locale Ctg Egnatia.

Non un concorso, come giustamente è stato definito dalla presidenza nazionale del CTG, ma una vera e propria festa di fantasia e di colori.

Una curiosità, in occasione della fiction trasmessa su Raduno “Casa famiglia 2”, con Massimo Dapporto nei panni di un prete alle prese con i problemi di ragazzi in affidamento, è apparso di sfuggita e in più di un’occasione il manifesto de “I Giò Madonnari”.

La manifestazione a Monopoli, così come in altri centri, è realizzata con il coinvolgimento delle scuole locali, nel caso specifico le elementari, in applicazione al protocollo di intesa sottoscritto dal Ctg e dal Ministero della Pubblica Istruzione. La scelta del tema non è casuale e anche quest’anno è particolarmente significativo: “chiare, fresche e dolci acque..” infatti è una sorta di provocazione che cade in occasione dell’Anno Internazionale dell’acqua e vuole essere un momento per fa riflettere i ragazzi sull’importanza dell’acqua come bene vitale, senza chiudere gli occhi sullo stato, non certo ottimale, dei nostri fiumi, del nostro mare e sul fatto che, per molta gente, l’acqua resta un sogno prezioso.

A Monopoli, anche quest’anno, sarà, come già detto, lo stradone centrale di piazza “V. Emanuele” a far da cornice a questa bella manifestazione, molto sentita dai bambini che, sulla scorta della loro fantasia, creeranno finestre di colore all’intero del grigio dell’asfalto per una manifestazione che da sempre è sinonimo di gioia, allegria e spensieratezza.

Dato l’alto valore pedagogico e sociale dell’iniziativa, il Ctg nazionale ha scelto di tesserare tutti i partecipanti alla manifestazione. A questo punto non resta altro da fare che augurare buon divertimento e, alla maniera dei Madonnari, realizzare un disegno ispirato a chiare, fresche e dolci acque con il solo aiuto di gessetti e spugnette.

Il DIRETTIVO CTG Egnatia